La sfilata in maschera muoverà dalla Via San Cosimo e Damiano, proseguirà per via Santa Caterina, Piazza Gesù e Maria, Via San Giovanni, Via Regina Margherita, Via Piazzicella, Via SS. Annunziata e si concluderà in Piazza San Giovanni Battista. Durante il passaggio della Sfilata le Vie sopra elencate saranno chiuse al transito!
Ieri ha riaperto i battenti il laboratorio in villa. Uno scambio di saperi dell’arte del ricamo, del tombolo, del chiacchierino, dell’uncinetto, dei ferri ecc. ecc. Riprendiamo gli incontri del giovedì e partiamo approfondendo la tematica che accompagna per tutto il 2025 il nostro calendario. L’invito non ha limiti di età e ci arricchiremo l’un l’altro facendo tesoro delle esperienze che… (altro…)
Ai piccoli Ayaan, Federico, Gaia, Ginevra, Giorgio, Marta e Riccardo per aver interpretato il ruolo di Gesù Bambino così è inciso sulle targhe ricordo consegnate nella serata conclusiva delle festa del reciproco grazie. Il miracolo del presepe si è compiuto perché tutti, ciascuno secondo la propria volontà, capacità, carisma, ci siamo fatti dono l’uno per l’altro! La consegna delle targhe,… (altro…)
Partecipanti: La giuria: I classificato: Sgarlata Carmelo Consegnano il premio gli Assessori del Comune di Messina Massim Finocchiaro e Antonino Carreri. II Classificato Scavello Giuseppe per aver saputo catturare, con semplicità, la meraviglia e lo stupore della Natività nello sguardo del bambino ritratto. III Classificato Coccoli Giovanni per essere riuscito a cogliere il contrasto tra la concentrazione della figura ritratta intenta… (altro…)
Vincitore il cortometraggio di Bellinghieri Enrico e Genovese Jacopo: Il vento della fede per la complessiva capacità di sintesi del video, nel quale immagini e musiche risultano ben accordate, così da destare l’attenzione dello spettatore ed emozionarlo. Presepe Castanea di Insinna Damiana Roberta Magico Natale di Gabriele Giacopino Una guida dal passato di Eleonora Tavilla Nella notte… il Sole di Mazzullo… (altro…)
ord.viab 1638 del 05.12.2024 presepe vivente Castanea
«Pellegrini di speranza!»: è il motto per l’Anno Santo che papa Francesco apre con questo Natale 2024 e Tu, caro Visitatore, puoi fare la tua esperienza come «pellegrino di speranza», visitando il nostro presepe vivente nella Betlemme che la famiglia Arrigo da anni offre a Castanea! Nella città giudea «del pane» o «della carne», dall’ebraico o dall’arabo, percorrendo la strada… (altro…)
Il tema di questo calendario, che ritorna a distanza di anni, ci è stato suggerito da un bando proposto dal comune di Messina: Antichi mestieri siciliani e tradizioni popolari. Nella Gioia del Natale a Castanea nella sua “costruzione” che parte dal 29 di settembre, giorno dedicato all’ Arcangelo Michele, è fondamentale il “libero gioco”, l’arte del fare, la creatività che… (altro…)